Spiaggia di Torre Mozza ☀️Follonica
- Categoria Ambiente e Natura
La spiaggia di Torre Mozza dista appena 3 km dal centro di Follonica ed è dominata dalla suggestiva torre costiera del XVI secolo, eretta dai Medici come avamposto di avvistamento contro le incursioni saracene. Alle spalle della spiaggia si trovano due aree di parcheggio ombreggiate dalla pineta – utili nelle mezze stagioni ma da raggiungere presto la mattina in piena estate, quando l’afflusso di bagnanti è consistente. Il litorale alterna tratti di spiaggia libera a piccoli stabilimenti attrezzati con ombrelloni, noleggio sup/kayak e punti ristoro.
L’ambiente conserva un’anima selvaggia: dune dorate, canneti, ginepri ed elicrisi profumate fanno parte del Parco Costiero della Sterpaia, area protetta celebre per la limpidezza delle acque e per la presenza di rare orchidee litoranee. Il fondale digrada dolcemente – perfetto per famiglie con bambini – ma basta allontanarsi una trentina di metri dalla battigia per incontrare una sorprendente barriera lapidea, visibile appena un metro sotto la superficie. Secondo la tradizione si tratterebbe di un segmento sommerso dell’antica via Aurelia; che sia mito o realtà, maschera e boccaglio rivelano un vero acquario naturale: polpi mimetici fra le cavità, orate e spigole in caccia, saraghi e salpe che brucano alghe sulle rocce.
Gli amanti dello snorkeling possono seguire un facile percorso guidato da boe che costeggia la scogliera sommersa per qualche centinaio di metri – ideale anche per fotografie subacquee grazie alla trasparenza dell’acqua. Al tramonto, il profilo della torre si staglia contro il sole calante, offrendo scatti mozzafiato e un’atmosfera quasi cinematografica. Nei mesi di giugno e settembre si organizzano visite serali alla torre con rievocazioni storiche e degustazioni di prodotti locali, mentre in inverno la spiaggia diventa meta di birdwatcher a caccia di aironi guardabuoi e cormorani che sostano nelle zone umide retrostanti.
Spiaggia di Torre Mozza (video):
Dove Dormire:


