MAGMA, il Museo delle Arti in Ghisa della Maremma a Follonica
- Categoria Cosa Visitare in Maremma
MAGMA, scoprire Le Arti in Ghisa della Maremma a Follonica: Cenni storici, allestimento, orari, info utili.
Leggi#musei #cultura #maremma #follonica
MAGMA, scoprire Le Arti in Ghisa della Maremma a Follonica: Cenni storici, allestimento, orari, info utili.
LeggiScoprite il Parco Naturale di Montioni: Percorso, Cenni Storici e Info Utili.
LeggiPitigliano, cenni storici e cosa vedere nella splendida "Piccola Gerusalemme" toscana.
LeggiScansano, cenni storiciCosa vedere a ScansanoScansano, cenni storici Scansano nasce nell’entroterra collinare maremmano lungo una fascia di terra fra la costa e le pendici del Monte Amiata, aperto a vasti ....
LeggiSe la Maremma fosse uno stato, questo sarebbe il suo piatto nazionale. L’Acquacotta è la cugina della più celebre Ribollita (la famosa zuppa di verdure tipica della Toscana), ed era ....
LeggiVisitare l'Abbazia di Sant'Antimo, antica abbazia benedettina.
LeggiIl Giardino dei Tarocchi è un parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle. Vero e proprio museo a cielo aperto, perfettamente inserito nel paesaggio collinare della Maremma.
LeggiOrbetello, la cittadina dalla forma a scafo
LeggiManciano, dalla magia delle cascate di Saturnia alle bellezze del territorio.
LeggiLa cittadina di vacanza, ai confini sud della Toscana e affacciata sul mare, si erge sopra un colle boscoso e rigoglioso della tipica macchia maremmana. Anticamente fu castello delle Tre ....
LeggiMagliano in Toscana, insediamento etrusco.
LeggiL'Abbazia di San Galgano ed il mito della spada nella roccia.
LeggiIl nome Scarlino deriva dal gotico “scherlin”ovvero “fiaccolata”, ad indicare la funzione di riferimento e faro che aveva sul porto romano di Scabris (oggi il Puntone). I nuovi scavi archeologici, ....
LeggiManciano è un delizioso borgo della Maremma toscana, che sorge sulle colline attraversate dai fiumi Albegna e Fiora. È in questo piccolo comune del grossetano, che conserva l’aspetto di una ....
Leggi